1 L'immagine deve essere innalzata a RGB - 8bit/canale.
2 Annulla
3 Tecniche di disegno %d
4 Posizionamento finestra
5 Repository dei valori di posizionamento della finestra.
6 Rettangolo
7 Tecniche di disegno
8 Materiale che utilizza le tecniche di disegno
9 BrushHead
10 Rettangolo di posizionamento della finestra che definisce la posizione precedente.
11 Impostazioni generali
12 Contiene parametri che controllano l'esecuzione del comando.
13 Punta pennello tecniche di disegno
14 Mostra comando
15 Mostra il valore del posizionamento della finestra.
16 Mixer
18 Prova automatica
19 Indica che il pulsante per la prova automatica di modifica Φ selezionato.
20 Anteprima visibile
21 Indica che la finestra di dialogo di modifica contiene una finestra di anteprima.
22 Convertire l'immagine nella scala dei grigi.
23 L'immagine deve essere convertita in una tavolozza a 256 colori.
24 Innalzare la destinazione a livello intero.
25 Rendere la selezione mobile.
26 Immobilizzare la selezione.
27 Convertire il livello corrente in un livello raster.
28 Appiattire l'immagine in un singolo livello di sfondo.
29 Colore
30 Nome script: %s
31 Vero (selezionato)
32 Falso (non selezionato)
33 Predefinito: %i
34 L'immagine a scala di grigi deve essere convertita in una tavolozza a 256 colori.
35 [%i - metα dell'altezza dell'immagine]
36 [%i - altezza dell'immagine]
37 [%i - larghezza dell'immagine]
38 [%i - %i]
39 Predefinito: %.*f
40 [%.*f - %.*f]
41 Colore
42 Materiale che utilizza il colore
43 Motivi
44 Materiale che utilizza un motivo
45 Gradiente
46 Materiale che utilizza un gradiente
47 Trama
48 Materiale che utilizza una trama
49 Materiale
50 Il valore del parametro del materiale Φ composto dallo stile di tratto e dalla trama.
51 Nome
52 Nome del motivo o della trama del materiale
53 Immediato
54 Valore booleano che indica se il motivo Φ immediato (vero) oppure proviene da un file (falso).
55 Angolo
56 Angolo per tracciare il motivo
57 Scala
58 Fattore di scala utilizzato per tracciare il motivo
59 Nome
60 Nome del gradiente del materiale
61 GradientType
62 Indica il tipo di gradiente: lineare, radiale, rettangolare o angolare
63 Angolo
64 Specifica l'angolo per i gradienti lineari e angolari
65 RepeatCount
66 Numero di volte che questo gradiente viene ridisegnato
67 ColorStops
68 Elenco delle interruzioni del colore
69 TransparencyStops
70 Elenco delle interruzioni della trasparenza
71 CenterPoint
72 Punto centrale per gradienti radiali, rettangolari o angolari
73 FocalPoint
74 Punto focale per gradienti radiali, rettangolari o angolari
75 ColorStop
76 Prototipo per l'elenco delle interruzioni del colore
77 Colore
78 Colore in corrispondenza di questa interruzione del colore
79 Posizione
80 Posizione dell'interruzione compresa tra 0,0 e 1,0.
81 Punto centrale
82 Punto centrale tra l'interruzione corrente e quella successiva nell'intervallo compreso tra 0,0 e 1,0 dove 0,0 Φ l'interruzione corrente e 1,0 Φ l'interruzione successiva.
83 TransparencyStop
84 Prototipo per l'elenco delle interruzioni della trasparenza.
85 Livello
86 Livello di trasparenza dell'interruzione corrente.
87 Posizione
88 Posizione dell'interruzione compresa tra 0,0 e 1,0.
89 Punto centrale
90 Punto centrale tra l'interruzione corrente e quella successiva nell'intervallo compreso tra 0,0 e 1,0 dove 0,0 Φ l'interruzione corrente e 1,0 Φ l'interruzione successiva.
91 Mostra ingrandita
92 Se vero, mostra la finestra di dialogo ingrandita.
93 Posizionamento finestra di dialogo
94 Definisce la posizione, le dimensioni e lo stato della finestra di dialogo per il comando.
95 IsExternal
96 IsUndoable
97 HasSideEffects
98 NoScriptRedo
99 NoCommandHistory
100 HasWinPlacement
101 IsPreviewable
102 IsProofable
103 Has Dialog
104 HelpID
105 ExclusionMask
106 DyanmicType
107 DlgHasPresets
108 DlgHasRandomize
109 IsEditable
110 Attributo sconosciuto: %d
111 NoDocumentNeeded
112 Motivo immediato
113 Definisce un motivo immediato
114 Tavolozza colori
115 Definisce la tavolozza dei colori dei motivi immediati.
116 Dati immagine
117 Dati dell'immagine con motivi immediati.
118 Altezza motivo
119 Altezza dell'immagine con motivi immediati in pixel.
120 Larghezza motivo
121 Larghezza dell'immagine con motivi immediati in pixel.
122 Delta riga
123 Distanza dalla riga successiva di dati dell'immagine in byte.
124 Formato motivo
125 Formato dell'immagine con motivi immediati.
126 Livello %d
127 Nome della definizione dello stile di linea
128 Nome della definizione dello stile di linea
129 FirstCap
130 Definizione del primo puntale finale della linea
131 ECName
132 Nome dello stile del puntale finale
133 ECXScale
134 Fattore di scala X
135 ECYScale
136 Fattore di scala Y
137 LastCap
138 Definizione dell'ultimo puntale finale della linea
139 FirstSegCap
140 Definizione del primo puntale finale del segmento della linea
141 LastSegCap
142 Definizione dell'ultimo puntale finale del segmento della linea
143 UseSegmentCaps
144 Valore booleano che definisce l'uso dei puntali finali del segmento
145 Segmenti
146 Elenco di valori reali che definiscono la sequenza trattino/spazio
147 DashGap
148 Elemento valore reale dell'elenco del Segmento
149 Con seme casuale
150 Indica se il comando contiene un seme numerico casuale
151 Immediato
152 Valore booleano che indica se il gradiente Φ immediato (vero) oppure proviene da un file (falso).
153 DisallowNullMaterial
154 Gruppo %d
155 Vettore %d
156 Maschera %d
157 AvailableScanning
158 ScriptCommand
159 Percorso di navigazione
160 Percorso per arrivare al nuovo livello risalendo lungo la struttura degli oggetti, verso un elemento di pari livello e quindi verso elementi secondari.
161 Conteggio crescente
162 Numero di livelli da risalire nella gerarchia degli oggetti
163 Conteggio trasversale
164 Valore firmato per elementi di pari livello. I valori negativi sono visualizzati nella parte inferiore dell'ordine z, i valori positivi nella parte superiore.
165 Nell'elenco
166 Elenco di numeri interi che descrivono la traslazione nella gerarchia degli oggetti. Ciascun valore Φ uno scostamento nella struttura basato su zero.
167 Indice elementi secondari
168 Indice della struttura di dati grafici per raggiungere la destinazione
169 Preciso
170 Determina se la selezione deve corrispondere esattamente o se deve essere utilizzata la migliore corrispondenza disponibile.
171 MostraSoloSelezione
172 Per i comandi di selezione, mostra solo la selezione
173 MostraSoloSelezione
174 FinalizeTransient
175 ProcessChanges
176 Uno strumento precedentemente utilizzato deve eseguire un'applicazione finale.
177 Il gruppo di livelli deve essere trasformato in un unico livello raster.
178 Contrassegnare per impostare la modalitα di ridimensionamento delle finestre di dialogo basata sulla validitα dell'immagine e la modalitα di esecuzione
179 ProcessChangesOnSubCommand
180 Gruppo %d
181 Innalzare la selezione a livello intero (la selezione raster verrα rimossa).
182 Lo strumento Deformazione verrα reimpostato.
183 Lo strumento Gomma sfondo deve eseguire un'applicazione finale.
184 Lo strumento Trasformazione prospettiva verrα reimpostato.
185 Lo strumento Raddrizza verrα reimpostato.
186 Lo strumento Taglierina verrα reimpostato.
187 Lo strumento pennello Distorsione deve eseguire un'applicazione finale.
188 Lo strumento Distorsione con reticolo deve eseguire un'applicazione finale.
189 Mixer canali %d
190 Raster %d
191 Luminositα/contrasto %d
192 Bilanciamento colore %d
193 Curve %d
194 Tonalitα/saturazione/luminositα %d
195 Inverti %d
196 Livelli %d
197 Posterizza %d
198 Soglia %d
199 Sbloccare la trasparenza del livello.
200 Il pennello verrα reimpostato.
201 Lo strumento Testo deve eseguire un'applicazione finale.
202 %s Ombra %d
203 Il pennello Rafforza verrα reimpostato.
204 Il pennello Trasforma in destinazione verrα reimpostato.
205 Il pennello Clonazione verrα reimpostato.
206 Il pennello Indebolisci verrα reimpostato.
207 Il pennello Rilievo verrα reimpostato.
208 Il pennello Tonalitα verrα reimpostato.
209 Il pennello Schiarisci-Scurisci verrα reimpostato.
210 Il pennello Saturazione verrα reimpostato.
211 Il pennello Metti a fuoco verrα reimpostato.
212 Il pennello Attenua verrα reimpostato.
213 NoRepeat
214 L'immagine non deve avere una selezione.
215 Selezione
216 NoScriptRecord
217 keCANoAnnotationErase
218 I dati interni devono essere preparati dallo strumento Gomma sfondo.
219 Per procedere con l'azione %s sono necessarie le seguenti modifiche:
220 Parte del colore dell'interruzione delle tecniche di disegno
221 Rugositα
222 Parte di rugositα dell'interruzione delle tecniche di disegno
223 SolidActive
224 Utilizzato colore pieno
225 Versione
226 Informazioni sulla versione dei comandi.
227 Applicazione
228 Versione dell'applicazione.
229 Principale
230 Numero della versione principale dell'applicazione (PSP 8 = 8).
231 Secondaria
232 Numero della versione secondaria dell'applicazione (PSP 8.10 = 1).
233 Micro
234 Numero della versione micro dell'applicazione (PSP 8.01 = 1).
235 Comando
236 Numero della versione dei comandi.
237 &Seleziona strumento successivo (%s)
238 S&eleziona strumento precedente (%s)
252 Innalzare la selezione a livello intero (la selezione raster verrα mantenuta).
253 ShowInEffectsBrowser
254 NoIsValidCache
255 Selezione
256 SaveSettings
257 Forme predefinite
258 L'immagine a scala di grigi deve essere convertita in una tavolozza a 256 colori.
259 Il percorso delle impostazioni predefinite non era valido, quindi il salvataggio Φ stato portato a termine nella posizione predefinita: \n%s
260 Materiale
261 Identificatore materiale
262 NoProtectedMode
263 Il disegno raster deve eseguire un'applicazione finale.
264 UsesCachedMaterials
265 NoModeToggle
266 PluginCmd
267 Comando disapprovato
268 Questo comando deve essere richiamato quando Φ parte di una operazione di selezione
269 L'immagine deve essere abbassata a RGB - 8bit/canale.
270 L'immagine deve essere innalzata a 16 bit per canale.
271 Lo strumento Puntatore verrα reimpostato.
272 Generalmente falso. Se impostato su vero, Ripristino rapido non verrα utilizzato per questo comando. Questo pu≥ essere per motivi di prestazioni o per altri motivi
273 Il pennello abbronzatura verrα reimpostato.
274 Lo strumento di ricolorazione verrα reimpostato
1018 Commands\
1019 Cmd*.Dll
1020 Tool*.Dll
1021 Tempo di esecuzione di %s = %1.3f secondi\n
1022 Esecuzione di %s in corso\n
1023 Test
4011 &Annulla azione
4012 &Ripristina
4013 Ricerca delle librerie in %s\n
4014 Libreria %s
4015 trovata
4016 duplica
4017 (caricamento = %1.3f sec.)\n
4018 %d librerie cercate\n
4019 %d librerie con esportazioni trovate\n
4020 Tempo totale %1.3f secondi\n
4021 Svuotamento delle librerie dei comandi\n
4022 Eccezione: si Φ verificato l'errore '%s' con il comando: %s\n
4023 Si Φ verificato un errore sconosciuto con il comando %s\n
4024 Annulla
4025 Ripristina
4026 Interruzione operazione
4027 \nScript '%s' eseguito correttamente.\n
4028 \nScript '%s' completato con un errore.\n
4029 Impossibile caricare la libreria comandi '%s'. Impossibile recuperare il comando '%s'. Impossibile trovare la libreria o le risorse associate oppure le versioni non corrispondono.
7025 ------- Impossibile eseguire il comando -----------\n
7026 Nome comando: %s\n
7027 Modulo comando: %s\n
7028 Codice restituito: %d\n
7029 Testo dell'errore: %s\n
7030 Ripe&ti
7031 Continuare lo script?
7033 Ripristina
7034 Annulla
7035 Scrittura dei dati di annullamento su disco in corso. Attendere.
7036 Lettura dei dati di annullamento dal disco in corso. Attendere.
17080 EditRequiresGraphic
17916 Puntale iniziale
17917 Puntale iniziale segmento
17919 Puntale finale
17921 Puntale finale segmento
17930 Regolazione puntale iniziale
17931 Regolazione puntale iniziale segmento
17933 Regolazione puntale finale
17935 Regolazione puntale finale segmento
17937 Collegamento
17940 Lunghezza spazio trattino
17942 Aggiungi spazio trattino
17946 Finestra di modifica linea stilizzata
17948 Finestra di anteprima linea stilizzata
17949 Salva come nuovo
17950 Salva
17951 Reimposta
17952 Piatto\nPuntale piatto
17953 Quadrato\nPuntale quadrato
17954 Rotondo\nPuntale rotondo
17955 Freccia\nPuntale a freccia
17956 Freccia base concava\nPuntale a base concava
17957 Freccia a lati concavi\nPuntale a lati concavi
17958 Freccia a base anulare\nPuntale a base anulare
17959 Fiordaliso\nPuntale a fiordaliso
17960 Pallone\nPuntale a pallone
17961 Cono stretto\nPuntale a cono stretto
17962 Giglio\nPuntale a giglio
17963 Ananas\nPuntale a foglie di ananas
17964 Sfera\Puntale a sfera
17965 Tulipano\nPuntale a tulipano
17966 Diamante\nPuntale a diamante
17970 Linea stilizzata corrente
17972 Giunzione a punta
17973 Giunzione arrotondata
17974 Giunzione smussata
17975 Stile linea personalizzato
17977 Cancella spazio trattino
17978 Elimina spazio trattino
17979 Annulla
17980 Zoom indietro
17981 Zoom avanti
17982 Tela disegno stile linea
17983 Orizzontale e in basso
17985 Orizzontale e in alto
17987 Verticale e a sinistra
17989 Verticale e a destra
17993 Editor linea stilizzata
24000 Dipingi
24001 Dipinge
24002 &Dipingi
24003 &Immagine~&Dipingi
24004 Dipingi.\nDipinge.
24005 Dipingi
24006 Categoria pennello personalizzato
24007 Pennello
24008 Impostazioni del pennello.
24009 Passo
24010 Dimensione passo del pennello.
24011 Forma
24012 Forma del pennello.
24013 Opacitα
24014 Opacitα del pennello.
24015 Variazione opacitα
24016 Metodo che consente di variare l'opacitα del pennello durante la pennellata.
24017 Jitter opacitα
24018 Percentuale in base alla quale l'opacitα del pennello pu≥ variare in modo casuale durante la pennellata.
24019 Dimensioni
24020 Dimensioni del pennello.
24021 Variazione dimensioni
24022 Metodo che consente di variare le dimensioni del pennello durante la pennellata.
24023 Jitter dimensioni
24024 Percentuale in base alla quale le dimensioni del pennello possono variare in modo casuale.
24025 Densitα
24026 Densitα del pennello.
24027 Variazione densitα
24028 Metodo che consente di variare la densitα durante la pennellata.
24029 Jitter densitα
24030 Percentuale in base alla quale la densitα del pennello pu≥ variare in modo casuale.
24031 Durezza
24032 Durezza del pennello.
24033 Variazione durezza
24034 Metodo che consente di variare la durezza del pennello durante la pennellata.
24035 Jitter durezza
24036 Percentuale in base alla quale la durezza del pennello pu≥ variare in modo casuale.
24037 Rotazione
24038 Rotazione del pennello.
24039 Variazione rotazione
24040 Metodo che consente di variare l'angolo di rotazione durante la pennellata.
24041 Jitter rotazione
24042 Percentuale in base alla quale l'angolo di rotazione del pennello pu≥ variare in modo casuale.
24043 Spessore
24044 Spessore del pennello.
24045 Variazione spessore
24046 Metodo che consente di variare lo spessore del pennello durante la pennellata.
24047 Jitter spessore
24048 Percentuale in base alla quale lo spessore del pennello pu≥ variare in modo casuale.
24049 Impronte per passo
24050 Il numero di pennellate per passo.
24051 ImpressionsPerStepVariance
24052 Metodo che consente di variare il numero di impronte del pennello per passo durante la pennellata.
24053 ImpressionsPerStepJitter
24054 Percentuale in base alla quale il numero di impronte del pennello per passo pu≥ variare in modo casuale.
24055 Tasso dissolvenza
24056 Il numero di pixel impostato per la dissolvenza.
24057 Jitter posizione
24058 Percentuale in base alla quale la posizione dell'impronta pu≥ variare in modo casuale.
24059 Usa jitter posizione ridimensionata
24060 Regola la posizione in base alle dimensioni regolate anzichΘ originali.
24061 Variazione miscelatura colori
24062 Metodo che consente di variare la miscelatura dei colori di primo piano e di sfondo durante la pennellata.
24063 Jitter miscelatura colori
24064 Percentuale in base alla quale la miscelatura dei colori di primo piano e di sfondo pu≥ variare in modo casuale.
24065 Materiale primario
24066 Materiale primario per l'azione dello strumento, il primo piano o lo sfondo.
24067 Materiale primo piano
24068 Materiale primo piano.
24069 Materiale sfondo
24070 Materiale sfondo.
24071 Pittura continua
24072 Non applica accumuli durante le pennellate.
24073 Pittura fresca
24074 Simula la vernice fresca.
24075 Specifica la categoria da cercare per il pennello personalizzato
24076 Vista pennello personalizzato
24077 Modalitα miscelatura
24078 Metodo di miscelatura che consente di unire la pittura nel livello di destinazione.
24079 Pennellata
24080 Percorso della pennellata.
24081 Immissione pennellata
24082 Immissione nel percorso della pennellata.
24083 Interpretazione
24084 Interpreta i valori dell'immissione della pennellata come valori assoluti o relativi.
24085 Punto
24086 Posizione dell'immissione.
24087 Ora
24088 Ora dell'immissione.
24089 Pressione
24090 La pressione esercitata sulla punta della penna della tavoletta.
24091 Azimut
24092 Rotazione della penna della tavoletta intorno all'asse z.
24093 Altitudine
24094 Angolo della penna della tavoletta rispetto alla tavoletta.
24095 Spirale
24096 Rotazione della penna della tavoletta intorno al suo asse principale.
24097 Ruota
24098 Ruota della penna della tavoletta.
24099 ZWheel
24100 Ruota z di tipo puck della tavoletta.
24101 Punta pennello
24102 Parametri della punta del pennello
24103 Variazione pennello
24104 Variazione pennello
24105 ID pennello personalizzato
24106 ID del pennello personalizzato
24107 Inverti operazione
24108 Se VERO, verrα eseguita l'operazione opposta.
24109 HueVariance
24110 Metodo che consente di variare la tonalitα del riempimento durante la pennellata.
24111 Jitter tonalitα
24112 Percentuale in base alla quale la tonalitα del riempimento pu≥ variare in modo casuale.
24113 Variazione saturazione
24114 Metodo che consente di variare la saturazione del riempimento durante la pennellata.
24115 Jitter saturazione
24116 Percentuale in base alla quale la saturazione del riempimento pu≥ variare in modo casuale.
24117 Variazione luminositα
24118 Metodo che consente di variare la luminositα del riempimento durante la pennellata.
24119 Jitter luminositα
24120 Percentuale in base alla quale la luminositα del riempimento pu≥ variare in modo casuale.
24121 Visualizza stile per l'elenco di pennelli personalizzati
24122 Nome della forma selezionata
24123 Nome script
24222 AutoShowPalettes
24223 Abilita o disabilita la visualizzazione automatica delle tavolozze.
24224 Sempre
24225 Mostra sempre automaticamente le tavolozze
24226 Mai
24227 Non mostrare mai automaticamente le tavolozze
24228 WithLearningCenter
24229 Mostra automaticamente le tavolozze solo se Esercitazioni in linea Φ aperto
24280 Errore durante il caricamento delle impostazioni predefinite
24281 Nuova impostazione predefinita
24282 L'impostazione predefinita duplicato esiste giα. Utilizzare il nome esistente "%s"?
24283 Ultimo utilizzo
24284 Predefinita
24285 %d00%% Zoom
24286 Ultima applicazione
24297 Gradiente
24298 Definisce il tipo di gradiente: lineare, radiale, rettangolare o angolare
24299 Lineare
24300 Crea il gradiente utilizzando un algoritmo lineare.
24301 Sprazzo di luce
24302 Crea il gradiente utilizzando un algoritmo sprazzo di luce.
24303 Rettangolare
24304 Crea il gradiente utilizzando un algoritmo rettangolare.
24305 Radiale
24306 Crea il gradiente utilizzando un algoritmo radiale.
24422 MouseButton
24423 Indicazione del pulsante del mouse utilizzato in un'operazione.
24424 Principale
24425 ╚ stato utilizzato il pulsante principale.
24426 Secondario
24427 ╚ stato utilizzato il pulsante secondario.
25327 GridColorScheme
25328 Definisce lo schema di colori della griglia di trasparenza.
25329 SolidWhite
25330 bianco pieno
25331 SolidRed
25332 rosso pieno
25333 noneGreen
25334 verde pieno
25335 SolidBlue
25336 blu pieno
25337 SolidBlack
25338 nero pieno
25339 SolidGrey
25340 grigio pieno
25341 SolidYellow
25342 giallo pieno
25343 SolidCyan
25344 ciano pieno
25345 SolidPink
25346 rosa pieno
25347 LightGrey
25348 grigio chiaro
25349 MediumGrey
25350 grigio medio
25351 DarkGrey
25352 grigio scuro
25353 Rosso
25354 rosso
25355 Verde
25356 verde
25357 Blu
25358 blu
25359 Custom1
25360 personalizzato 1
25361 Custom2
25362 personalizzato 2
25363 Custom3
25364 personalizzato 3
25365 Custom4
25366 personalizzato 4
25367 Custom5
25368 personalizzato 5
25369 Custom6
25370 personalizzato 6
25371 Custom7
25372 personalizzato 7
25373 Custom8
25374 personalizzato 8
25375 Custom9
25376 personalizzato 9
25527 Modalitα azioni automatiche
25528 Controlla il comportamento delle azioni automatiche durante l'esecuzione del comando
25529 Corrispondenza
25530 Imposta la modalitα azioni automatiche in base alla modalitα di esecuzione (se interattiva, utilizza l'impostazione normale; per l'utilizzo automatico usa PromoteAsk)
25531 AllNever
25532 Non esegue alcuna azione automatica
25533 DemoteAsk
25534 Converte tutte le azioni automatiche per le quali Φ stato specificato di non chiedere mai conferma prima dell'esecuzione
25535 Predefinita
25536 Esegue le azioni automatiche in base alle preferenze specificate
25537 PromoteAsk
25538 Converte tutte le azioni automatiche per le quali Φ stato specificato di chiedere sempre conferma prima dell'esecuzione
25539 AllAlways
25540 Esegue tutte le azioni automatiche senza chiedere conferma
25902 TubeSelectionMode
25903 Modalitα di selezione degli ornamenti
25904 Casuale
25905 La selezione dell'immagine successiva Φ casuale
25906 Incrementale
25907 Viene selezionata l'immagine successiva della serie.
25908 Angolare
25909 La selezione dell'immagine successiva segue la stessa direzione del puntatore sull'immagine principale
25910 Pressione
25911 La selezione dell'immagine successiva Φ determinata dalla tavoletta a pressione
25912 Velocitα
25913 La selezione dell'immagine successiva Φ determinata dalla velocitα del movimento del cursore
25927 TubePlacementMode
25928 Modalitα di posizionamento dell'ornamento
25929 Casuale
25930 Posizionamento casuale
25931 Continuo
25932 Posizionamento continuo
26176 ClipboardExit
26177 Modalitα di gestione dei dati memorizzati negli Appunti
26178 Chiedi
26179 Chiede all'utente
26180 Ignora
26181 Ignora i dati
26182 Elimina
26183 Elimina i dati
26220 Impostazioni predefinite
26221 Dimensioni del pennello (1 - 255 pixel)
26222 Durezza del pennello (0 - 100%)
26223 Rotazione del pennello (0 - 359 gradi)
26225 Densitα pennello (1 - 100 percento)
26226 PromptState
26227 Richiede lo stato dei comandi di correzione
26228 PSAlwaysDo
26229 Sempre
26230 PSNeverDo
26231 Mai
26232 PSAskBeforeDoing
26233 Chiedi conferma
26236 Rettangolo
26237 Passo pennello (1 - 100 percento)
26238 Impostazioni predefinite
26240 Forma pennello (rotonda, rettangolare, personalizzata)
27002 Metodo di variazione delle impostazioni del pennello.
27003 Nessuno
27004 Le impostazioni rimangono inalterate.
27005 Pressione
27006 Consente di modificare le impostazioni tramite la tavoletta a pressione.
27007 TiltAngle
27008 Consente di modificare le impostazioni tramite l'angolo di totazopne dello strumento.
27009 Altitudine
27010 Consente di modificare le impostazioni tramite l'angolo di inclinazione dello strumento.
27011 TiltDirection
27012 Consente di modificare le impostazioni tramite la direzione di inclinazione dello strumento.
27013 Azimut
27014 Consente di modificare le impostazioni tramite la direzione di inclinazione dello strumento.
27015 ToolOrientation
27016 Consente di modificare le impostazioni tramite l'orientamento o la rotazione dello strumento rispetto al proprio asse.
27017 Spirale
27018 onsente di modificare le impostazioni tramite l'orientamento e la rotazione dello strumento rispetto al proprio asse.
27019 Ruota
27020 Consente di modificare le impostazioni tramite la ruota.
27021 ZWheel
27022 Consente di modificare le impostazioni tramite lo strumento ruota z.
27023 Direzione
27024 Consente di modificare le impostazioni tramite la direzione della pennellata.
27025 FadeIn
27026 Consente di dissolvere le impostazioni in entrata per la durata del valore di dissolvenza del pixel.
27027 FadeOut
27028 Consente di dissolvere le impostazioni in uscita per la durata del valore di dissolvenza del pixel.
27029 RepeatingFadeIn
27030 Esegue ripetutamente la dissolvenza delle impostazioni in entrata per la durata del valore di dissolvenza del pixel.
27031 OscillatingFade
27032 Esegue ripetutamente la dissolvenza delle impostazioni in entrata per la durata del valore di dissolvenza del pixel e quindi esegue la dissolvenza in uscita per la stessa durata.
27602 Memorizza testo
27603 Indica se salvare o ignorare il testo immesso
27606 Crea come
27607 Crea il testo come vettore, selezione o selezione mobile
27610 Attributi del blocco di testo
27611 Imposta gli attributi del blocco di testo allegato
27612 Testo
27613 Contiene i caratteri del testo da visualizzare
27614 Visibilitα
27615 Se vero, l'oggetto di testo risulta visibile; in caso contrario Φ invisibile.
27616 Antialias
27617 Esegue l'anti-aliasing del testo durante il rendering
27618 Distorci testo in percorso
27619 Distorce il testo nel percorso durante il rendering
27620 Crenatura automatica
27621 Attiva o disattiva la crenatura automatica
27622 Grassetto
27623 Attiva o disattiva il grassetto nel testo
27626 Crenatura
27627 Imposta il valore di crenatura del testo
27628 Interlinea
27629 Imposta il valore di interlinea per la riga di testo
27630 Riempimento carattere
27631 Imposta il materiale per il riempimento dei caratteri
27632 Tratto carattere
27633 Imposta il materiale per il tratto del carattere
27634 Nome carattere
27635 Nome del carattere da utilizzare nella visualizzazione del testo
27636 Corsivo
27637 Attiva o disattiva il corsivo nel testo
27638 Congiungi
27639 Definisce il tipo di giunzione delle parti terminali dei tratti di testo
27640 Stile linea
27641 Definisce lo stile di linea utilizzato per disegnare i caratteri
27642 Spessore del tratto
27643 Spessore del tratto del carattere
27644 Limite giunto
27645 Imposta il limite del giunto utilizzato quando si uniscono i tratti dei caratteri
27646 Dimensioni punto
27647 Imposta le dimensioni del punto per la visualizzazione del testo for text display
27648 Imposta testo
27649 Determina la giustificazione del testo; a sinistra, a destra, centrato, giustificato
27650 Posizione iniziale
27651 Posizione iniziale sugli assi cartesiani del testo
27652 Barrato
27653 Attiva o disattiva il testo barrato
27654 Tipo di testo
27655 Indica il tipo di testo da creare in un percorso o in una posizione selezionata
27656 Sottolineato
27657 Attiva o disattiva la sottolineatura del testo
27658 Matrice testo
27659 Matrice testo
27660 Cella matrice testo
27661 Cella matrice testo
27664 CrenaturaS
27665 Valore di crenatura sinistra
27666 UtilizzaCoppieDiCrenatura
27667 Utilizza coppie di crenatura
27668 Giustificazione
27669 Giustifica testo
27670 RotazioneCarat
27671 Ruota caratteri per gradi
27672 ScostamentoPercorso
27673 Imposta lo scostamento del testo dal percorso
27676 PercorsoPiatto
27677 Mantieni o ignora interruzioni di riga del testo
27678 Scostamento
27679 Riempi scostamento del testo dal bordo della forma
27680 EstensioneTesto
27681 Definisce la direzione del carattere e del flusso delle righe di testo.
27682 StileAntialias
27683 Definisce lo stile utilizzato per l'antialiasing del testo.
27686 Unitα dimensione carattere
27687 Unitα dimensione carattere
28301 BrushShape
28302 La forma della punta del pennello.
28303 Arrotondata
28304 Pennello arrotondato
28305 Rettangolare
28306 Pennello rettangolare
28307 Personalizzato
28308 Pennello personalizzato
28346 Contagocce mixer
28347 Carta vecchia
28348 Il file ""%s"" esiste giα. Sostituirlo?
28349 Immettere nome pagina mixer.
28350 La pagina corrente non Φ stata salvata. Salvare ora?
28351 Senza nome
28352 Nuova pagina
28353 Esplora
28354 Menu mixer
28355 Un nome di file non pu≥ contenere i seguenti caratteri:\n \/:*?\""<>|
28356 Blocca area mixer
28357 Elimina pennello
28358 Dimensioni strumento
28359 Ornamento mixer
28360 Coltello mixer
28361 Nome pagina
28362 Pagina mixer non valida. La pagina non verrα caricata.
28363 Carica pagina mixer
28364 Dimensione contagocce tecniche di disegno a secco
28365 1 Pixel;3x3;5x5;7x7;9x9;11x11
28366 Eliminare la pagina mixer?
28367 Annulla mescolamento
28368 Rimescola
28650 BlendMode
28651 Controlla la miscelazione di due livelli. Il livello superiore viene unito al livello inferiore tramite la modalitα miscelatura.
28652 Normale
28653 I pixel del livello corrente sono miscelati con il livello sottostante in base all'opacitα.
28654 Scurisci
28655 I pixel sono i pi∙ scuri di entrambi i livelli
28656 Schiarisci
28657 Viene visualizzato il pixel pi∙ chiaro dei due livelli
28658 Tonalitα (esistente)
28659 Applica la tonalitα del livello superiore al livello inferiore (esistente)
28660 Saturazione (esistente)
28661 Applica il valore di saturazione del livello superiore al livello inferiore (esistente)
28662 Colore (esistente)
28663 Applica la tonalitα e la saturazione del livello superiore al livello inferiore mantenendo inalterata la luminanza
28664 Luminanza (esistente)
28665 Applica la luminanza del livello superiore al livello inferiore, senza alterare il colore. (esistente)
28666 Moltiplica
28667 Combina il livello superiore con il livello inferiore per produrre un colore pi∙ scuro.
28668 Filtra
28669 Schiarisce il colore sottostante moltiplicando l'opposto del colore di base e dei colori miscelati.
28670 Dissolvi
28671 Seleziona in modo casuale il pixel del livello superiore o quello del livello inferiore. Le probabilitα di scegliere un determinato pixel sono determinate dall'opacitα.
28672 Sovrapponi
28673 Combina le modalitα moltiplica e filtra per conservare i motivi e i colori del livello superiore con le ombre e le alte luci del livello inferiore.
28674 Luce netta
28675 Combina le modalitα moltiplica e filtra per aggiungere alte luci o ombre
28676 Luce diffusa
28677 Combina le modalitα rafforza e indebolisci per creare ombre morbide e alte luci
28678 Differenza
28679 Sottrae il pixel pi∙ chiaro dal pixel pi∙ scuro
28680 Indebolisci
28681 Utilizza il valore di luminositα del livello superiore per schiarire i colori del livello inferiore
28682 Rafforza
28683 Utilizza la luminositα del livello superiore per scurire i pixel del livello inferiore.
28684 Esclusione
28685 Crea un effetto simile alla modalitα differenza ma con un risultato pi∙ morbido.
28686 Tonalitα
28687 Applica la tonalitα del livello superiore al livello inferiore
28688 Saturazione
28689 Applica il valore di saturazione del livello superiore al livello inferiore
28690 Colore
28691 Applica la tonalitα e la saturazione del livello superiore al livello inferiore mantenendo inalterata la luminanza
28692 Luminanza
28693 Applica la luminositα del livello superiore al livello inferiore, senza alterare il colore.
28694 Dipingi dietro
28695 Dipinge solo nelle aree trasparenti.
29200 FileTypes
29201 Tipo di file diverso da immagine.
29202 Ornamenti
29203 File di ornamenti.
29204 Motivi
29205 File di motivi.
29206 Trame
29207 File di trame.
29208 Gradienti
29209 File di gradienti.
29210 Pennelli
29211 File di pennelli.
29212 Cornici
29213 File di cornici.
29214 Forme
29215 File di forme.
29216 StyledLines
29217 File di linee stilizzate.
29218 Plug-in
29219 File di plug-in.
29220 Browser
29221 File browser.
29222 Annulla
29223 File temporanei/annullamento
29224 RestrictedScripts
29225 File di script soggetti a restrizioni.
29226 Impostazioni predefinite
29227 File di impostazioni predefinite.
29228 Campioni
29229 File di campioni.
29230 PythonLibraries
29231 Python library files.
29232 SampleImages
29233 File di immagini campione.
29234 Cache
29235 Directory cache.
29236 Maschere
29237 File di maschere.
29238 Selezione
29239 File di selezioni.
29240 CMYKProfiles
29241 File di profili CMYK.
29242 PostscriptResources
29243 Risorse interprete PostScript.
29244 PrintTemplates
29245 File modelli di stampa.
29246 Categorie
29247 File di database delle categorie.
29248 Aree di lavoro
29249 File aree di lavoro.
29250 QuickGuides
29251 File di esercitazione.
29252 Nessuno
29253 Valore speciale che indica che non Φ stato specificato alcun valore.
29254 Tavolozze
29255 File di tavolozza.
29256 DeformationMaps
29257 File di mappe di deformazione.
29258 EnvironmentMaps
29259 File di mappe ambientali.
29260 BumpMaps
29261 File di mappe di rugositα.
29262 PythonSourceEditor
29263 Editor sorgente Python.
29264 TrustedScripts
29265 File di script sicuri.
29266 DisplacementMaps
29267 File della mappa di posizionamento.
29268 MixerPages
29269 File delle pagine mixer.
29270 MonitorProfiles
29271 File script ApriFile.
29272 File ProfiloMonitor
29275 Risoluzione
29276 Unitα di risoluzione predefinite
29277 Pixel \ pollici
29278 Pixel per pollice
29279 Pixel \ centimetri
29280 Pixel per centimetro
29281 Pixel \ millimetri
29282 Pixel per millimetro
29283 Non definito
29284 Unitα non specificate
29300 RulerColors
29301 Visualizza i righelli in base alla regola appropriata.
29302 BlackOnWhite
29303 Visualizza i righelli in nero su sfondo bianco.
29304 Barra degli strumenti
29305 Visualizza i righelli nei colori delle barre degli strumenti.
29325 UnitsOfMeasure
29326 Visualizza le unitα di misura (righello o griglia).
29327 Pixel
29328 Visualizza le unitα in pixel.
29329 Pollici
29330 Visualizza le unitα in pollici.
29331 Centimetri
29332 Visualizza le unitα in centimetri.
29333 Millimetri
29334 Visualizza le unitα in millimetri.
29335 Percentuale
29336 Visualizza le unitα sotto forma di valore percentuale.
29337 Non definito
29338 Unitα non specificate.
29350 ThumbnailColors
29351 Colori dell'aspetto delle miniature
29352 Windows
29353 Utilizza i colori di Windows
29354 Classici
29355 Utilizza i colori classici
29375 GridSize
29376 Anteprima delle dimensioni della griglia di trasparenza
29377 Molto piccola
29378 Griglia di dimensioni molto piccole
29379 Piccola
29380 Griglia di piccole dimensioni
29381 Media
29382 Griglia di dimensioni medie
29383 Grande
29384 Griglia di grandi dimensioni
29425 ColorSelector
29426 Tipo di strumento di selezione dei colori
29427 Arcobaleno
29428 Selezione arcobaleno
29429 Tavolozza
29430 Tavolozza del documento
29450 Numerico
29451 Formato di visualizzazione numerico della tavolozza dei colori
29452 Esadecimale
29453 Visualizza i numeri come valori esadecimali.
29454 Decimale
29455 Visualizza i numeri come valori decimali.
29475 ColorFormat
29476 Formato dei colori visualizzati nella tavolozza dei colori
29477 RGB
29478 Visualizza i colori nel formato RGB
29479 HSL
29480 Visualizza i colori nel formato HSL
29676 Tipo di gradiente
29677 Definisce il tipo di gradiente: lineare, radiale, rettangolare o angolare
29678 Lineare
29679 Crea il gradiente utilizzando un algoritmo lineare.
29680 Radiale
29681 Crea il gradiente utilizzando un algoritmo radiale.
29682 Rettangolare
29683 Crea il gradiente utilizzando un algoritmo rettangolare.
29684 Angolare
29685 Crea il gradiente utilizzando un algoritmo angolare.
29843 Ripete il motivo del gradiente dall'inizio alla fine e viceversa, in modo continuativo fino a riempire la regione di destinazione.
29844 Ripeti
29845 Riflette il motivo del gradiente dall'inizio alla fine e viceversa, in modo continuativo fino a riempire la regione di destinazione.
29846 Rifletti
29847 Utilizza i colori finali del gradiente per riempire il resto della regione di destinazione.
29848 Riempi
29849 Definisce il tipo di ripetizione dello stile di tratto di un gradiente: riempi, rifletti o ripeti
29850 RepeatType
29951 Booleano
29952 Imposta la corrispondenza di vero e falso rispettivamente a uno e zero
29953 Vero
29954 Il valore booleano Φ vero
29955 Falso
29956 Il valore booleano Φ falso
29976 Modalitα esecuzione
29977 La modalitα di esecuzione definisce il modo in cui i comandi saranno eseguiti, ad esempio in modo interattivo o silenzioso.
29978 Predefinita
29979 Rimanda alla modalitα di esecuzione principale.
29980 Interattiva
29981 Visualizza la finestra di dialogo che consente di modificare i parametri, dopodichΘ esegue il comando.
29982 Silenziosa
29983 Esegue il comando senza visualizzare alcuna finestra di dialogo.
29984 Modifica una volta
29985 Visualizza la finestra di dialogo alla prima esecuzione del comando, dopodichΘ esegue sempre il comando in modo silenzioso.
29986 Modifica soltanto
29987 Visualizza la finestra di dialogo ma non esegue il comando.
30002 Nuova pennellata
30003 Il nome del file del pennello non pu≥ contenere soltanto spazi bianchi
30004 Personalizzato (%s)
30005 Impostazioni predefinite strumento
30006 Impostazioni punta pennello
30007 Opzioni strumenti
30008 Impossibile eliminare il file di sola lettura: %s
30009 Impossibile utilizzare il carattere ' nei campi descrittivi.
30010 Passo
31102 Variazione pennello
31104 ,Dissolvenza oscillante,Dissolvenza in uscita,Dissolvenza in entrata ripetuta,Dissolvenza in entrata,Direzione,Ruota *Z,*Ruota,*Orientamento,*Direzione inclinazione,*Angolo inclinazione,*Pressione,Normale
31106 Reimposta tavolozza Variazione pennello
31108 60// larghezza predefinita dell'opzione di varianza
31110 135 // larghezza predefinita dell'impostazione di varianza
31112 55 // larghezza predefinita del jitter di varianza\n
57670 ?
57671 L'immagine deve essere maggiore di 1x1 pixel. Riprovare.
57672 La deformazione convessa non Φ consentita. Riprovare.
57673 Le dimensioni dell'immagine devono essere inferiori alle dimensioni massime,
57674 Questa deformazione richiede una grande quantitα di memoria. Continuare?
57675 Un file con il nome "%s" esiste giα. Scegliere un altro nome.